Tag: Adempiere

  • TrackBPM: esempio di utilizzo su un workflow di ciclo attivo

    Con questo esempio vogliamo mostrarvi l’estrema flessibilità del sistema trackBPM.

    Vogliamo rappresentare sul configuratore di processo il seguente diagramma:

    Docs Workflow

    dopo aver creato stati, transazioni e condizioni di avanzamento, passiamo subito alla parte operativa del flusso di ciclo attivo.

    • il cliente ci richiede un preventivo. David Brown con ruolo “Sales Office” prepara il preventivo, lo spedisce al cliente ed avanza il processo in “QuotationsalesOfficeReq
    • Lara Clarke con ruolo “Office” prepara l’ordine per il cliente dopo che quest’ ultimo ha accettato il preventivo. Avanza poi il processo in “Customer OrdercustomerOrder

     

    • Mario Rossi inizia a lavorare sul progetto richiesto dal cliente ed avanza il processo in “In production
    • Quando finisce, Lara Clarke avanza ancora il processo per metterlo in stato “invoice” dopo che la fattura è stata spedita.

    Ora arriva la parte più interessante. TrackBPM può essere applicato su qualsiasi item in modo da avere tutte le informazioni necessarie direttamente sul dispositivo mobile.

    In questo caso possiamo creare un tag NFC ed applicarlo su ogni singolo (o solo su uno) documento creato (fattura, ordine o preventivo).

    Questo ci permetterà di leggere tutte le informazioni del documento (tramite tag NFC) conservato in formato cartaceo.

    Un ottima combinazione di informazioni analogiche e digitali.

    Se un giorno volessi prendere dall’archivio l’ordine in questione. Basta passare il cellulare sopra l’etichetta ed otteniamo questo risultato:

    (ID Item è l’ID letto dal tag NFC che identifica il flusso del documento)

    historyTrackBPM infoTrackBPM

     

    Storia degli avvenimenti sul documento scansionato.

     

     

     

     

     

    Informazioni generali sul documento; compreso lo stato finale e una piccola descrizione

     

     

     

     

    https://www.youtube.com/watch?v=rczZG-8DzfA

  • TrackBPM: nuova tecnologia per la tracciabilità dei prodotti. Adatto per qualsiasi flusso aziendale e per qualsiasi prodotto

    TrackBMP è un’app android che integra i prodotti OpenSource Adempiere + Configuratore di Processo + WebServices.

    Il risultato è un’app interessante che esegue il tracking dei prodotti di qualsiasi tipo.

    TrackBPM

    punti di forza:

    1. gestione e creazione workflow semplice e veloce grazie al configuratore di processo
    2. gestione workflow flessibile per qualsiasi processo aziendale: tracking di automobili in riparazione (dalla prenotazione alla riparazione), tracking di cartelle cliniche per ospedali, tracking di prodotti postali…
    3. tracking dei prodotti aziendali su database centralizzato con informazioni riguardo lo stato del workflow, le informazioni generali del prodotto/item e lo storico del prodotto.
    4. possibilità di eseguire il checkIn sui prodotti attraverso l’app android TrackBPM e direttamente da tag NFC (o codici a barre)
    5. Visualizzazione delle informazioni su ogni prodotto/item in qualsiasi momento e con il proprio device mobile
    6. Costi di configurazione e di implementazione ridotti per via dell’impiego di software OpenSource.
    7. TrackBPM è adatto a qualsiasi realtà aziendale.
    8. Ottimizzazione e migliore organizzazione flussi informativi aziendali

    Nell’esempio mostriamo l’utilizzo dell’applicazione TrackBPM in un processo già preimpostato sul configuratore di processo: la riparazione di automobili.

    Nella figura l’utente Matt Smith con ruolo logistics esegue l’operazione di Information sull’item 1000020. L’applicazione risponde prelevando dati dal server centralizzato Adempiere e fornisce indicazioni circa lo stato attuale del prodotto. Nell’esempio si tratta di un automobile StationWagon in stato in repair.

    Tutto configurabile sul configuratore di processo

    infoItem

    Matt Smith decide di controllare lo storico dello stesso prodotto.

    storico

    Nella figura di sopra notiamo che il prodotto ha subito tre transazioni:

    1.  stato Reservation: creato da David Brown (un operatore del call center) direttamente da un terminale web. Oltre allo stato ed alla data di ingresso è possibile visualizzare anche la descrizione rilasciata dall’operatore David Brown.
    2. stato In House: il prodotto è entrato in questo stato grazie al CheckIn effettuato dall’utente Matt Smith (della logistica) attraverso l’app TrackBPMTrackBPM ha eseguito il passaggio di stato da Reservation a In House grazie ad una condizione sul configuratore di processo legata al ruolo di chi effettua il check-in. In questo caso l’utente ha ruolo logistics ed é colui che registra l’ingresso del veicolo.
    3. Stato in repair: una volta che il prodotto (automobile) é entrato in azienda può andare in riparazione. Mario Rossi esegue il CheckIn ed inizia la riparazione. Il check-in esegue il passaggio di stato da in house a in repair sempre grazie al ruolo di chi lo ha effettuato. In questo caso Mario Rossi é il meccanico con ruolo labs che mette la vettura in riparazione.

    Per approfondire e per un preventivo non esitare a contattarci.

     

  • Adempiere e la gestione dei progetti

    Una delle ultime nostre implementazioni di Adempiere riguarda la gestione completa dei progetti per un’azienda di servizi.

    L’obiettivo era di sfruttare tutte le potenzialità di un gestionale ERP (con gestione anagrafiche clienti, dipendenti, risorse, fornitori , ciclo passivo, ciclo attivo, amministrazione ruoli e utenze di accesso, analisi di performance) ed implementare un modulo per la gestione dei progetti. Il configuratore di processo è stato utilizzato per la gestione degli stati e delle condizioni di avanzamento.

    Con questa implementazione cosa si può fare? E’ possibile creare uno o più progetti e su di essi assegnare le risorse interne e/o fornitori esterni; man mano che vengono assegnati, Adempiere stima automaticamente i costi e i prezzi da un listino definito a priori. In questo modo sarà possibile generare un prezzo di vendita “finale” da proporre al committente.

    Il modulo del progetto è direttamente collegato con la gestione del ciclo passivo e del ciclo attivo dell’ERP.

    Questo ci permette di generare l’ordine o la fattura di vendita direttamente dal modulo del progetto e stamparlo per l’invio al cliente (esiste anche una funzionalità che genera fatture partizionate).

    E’ possibile, inoltre, registrare gli ordini e le fatture di ciclo passivo direttamente dal modulo “foritori” associato al progetto.

    L’implementazione prevede l’aggiornamento in tempo reale dei costi di preventivo e  consuntivo di tutto il progetto. Inoltre, esiste una funzionalità per la gestione dei costi simulati: uno strumento che permette ai project manager di fare modifiche sulle ore pianificate  e scoprire i margini di guadagno.  

    AdempiereProject

    Aggiornamento costi preventivo

    I costi di preventivo vengono aggiornati man mano che si attribuiscono il numero di ore sulle risorse (o fascia lavorativa) per una determinata attività sul progetto. Ogni fascia ha un costo definito dall’amministratore per un determinato listino prezzi. Su tale costo sarà calcolato il prezzo di vendita.

    I costi vengono aggiornati anche con l’assegnazione dei fornitori e con il prezzo concordato con quest’ultimi.

     

    Aggiornamento costi consuntivo

    I costi in consuntivo vengono aggiornati quando:

    – le risorse registrano le ore sulle attività di progetto a loro assegnate

    – al momento della registrazione delle fatture dei fornitori associati al progetto

     Gestione stati del progetto Gli stati del progetto sono gestiti grazie al modulo “configuratore di processo” che permette la creazione dei flussi operativi con determinate regole e condizioni di avanzamento. E’ possibile definire a livello di amministrazione utente tutti gli stati e le transazioni tra essi.

    Pianificazione delle attività dei progetti alle risorse

    Un’altra importante funzionalità riguarda la pianificazione delle ore associate alle risorse. L’amministratore ha la possibilità di pianificare le ore da attribuire alle risorse direttamente dal suo cruscotto sul gestionale. tale pianificazione sarà visualizzata attraverso un grafico gantt disponibile per tutti gli utenti che accedono al sistema.

     AdempiereGantt

  • Adempiere su macchina virtuale

    InformaticaGestionale rende disponibile per i suoi utenti Adempiere 370 in modalità “macchina virtuale”.

    La macchina virtuale, importabile attraverso il software VirtualBox,  è stata creata su sistema Linux Ubuntu ed è già pronta all’uso.

    Al suo interno troverete:

    • Adempiere370
    • PostgreSQL
    • OpenJdk

    Sul Desktop è presente un file di istruzioni per avviare il server Adempiere.

    Grazie alla macchina virtuale avrete la possibilità di provare il gestionale senza preoccuparvi dell’installazione dei software necessari.

    Potete utilizzarla per una vostra customizzazione: in questo caso dovrete “creare” la vostra azienda (guarda qui).

    Se, invece, il vostro scopo è solo quello di testare Adempiere allora potete accedere al sistema utilizzando l’azienda di prova GardenAdmin.

    • usr: GardenAdmin
    • psw: GardenAdmin

    Il sistema è in inglese. Per la traduzione in italiano leggere qui.

    Scarica Ora

  • Workflow di documenti: come costruire un processo di approvazione

    Una delle funzionalità più importanti di Adempiere è la possibilità di creare e modificare workflow di documenti. Questo rende il sistema flessibile alle esigenze di qualsiasi utilizzatore.

     

    In questo esempio mostreremo come modificare il processo di fatturazione del fornitore. In particolare vogliamo introdurre lo stato “approvato” su una fattura di un fornitore.

    Il funzionamento che vogliamo ottenere è il seguente.

     

    Quando un fornitore emette una fattura, viene inserita nel sistema. Se la somma della fattura è inferiore ai 100.000 euro allora deve essere approvata da un ruolo di amministrazione.

    Altrimenti la fattura rimane in stato “non approvata”.

     

    modifica del flusso al processo “fatturazione”:

    Accedere al sistema tramite il ruolo di SystemAdmin ed aprire la maschera Amministrazione di sistema->Configurazione generale->Workflow->Workflow.

     

    Selezionare il processo “Process_Invoice” ed accedere al TAB nodo.

    Creare un nuovo nodo (come in figura) che chiameremo “approval step”.


    (altro…)

  • Adempiere Process Configurator OpenSource

    Da oggi il codice sorgente del configuratore di processo aziendale di Adempiere è disponibile nella repository ufficiale di Adempiere Business Suite sotto il branch:

    http://sourceforge.net/p/adempiere/svn/16370/tree/branches/processConfigurator/

    L’intenzione è di condividere l’esperienza di sviluppo, di test e di usabilità della funzionalità con tutta la community di Adempiere.

    Il codice sorgente del configuratore di processo è stato inserito nell’ultima versione del trunk di Adempiere secondo lo schema seguente.

    struttura package configuratore di processo

     ConfProcPackageStructure

  • ADEMPIERE – Il GESTIONALE ERP OPEN SOURCE

    Adempiere è un gestionale erp opensource nato  nel 2006 dalla scissione da Compiere, dopo 6 anni è possibile affermare che è un prodotto solido e maturo.

    Il software viene rilasciato con la licenza GPL .Questo permette di risparmiare sul costo della licenza e focalizzarsi sull’analisi dei processi ed eventuale sviluppo di richieste  che debbano essere sviluppate.

    L’installazione del prodotto non è proprio alla portata di tutti, ma anche il posizionamento di copertura non è quello del programmino da edicola. Sia su  Youtube che sul web è possibile trovare della documentazione per aiutarci ad eseguire l’installazione. Personalmente consiglio di eseguirla su un sistema Operativo Linux CentOs  6  rimaniamo cosi in un ambiente opensource al 100% ottenendo il massimo in termini di efficienza e risparmio.

    Adempiere è sviluppato da una comunity internazionale di professionisti che tramite il web condividono le richieste e ne eseguono lo sviluppo . Ci sono anche diversi partner Business che hanno contribuito ad estendere le funzionalità del prodotto  . E’ utilizzato in oltre 63 stati dall’Australia, Cina , Germania , Colombia etc.etc. ed è stato tradotto in oltre 30 lingue.

    Ha una cosi elevata capacità di personalizzazione tramite il framework che la richiesta di modificare il codice sorgente è  molto limitata.

    E’ possibile anche configurare il flusso di processo tramite legami logici tra documenti.

  • Configuratore di processo

    Il configuratore di processo è un plugin di Adempiere in grado di configurare ed implementare un processo operativo aziendale.

    E’ possibile implementare un qualsiasi processo operativo ed è perfettamente integrato con tutte le principali funzionalità del gestionale ERP.

    (altro…)

  • Integrazione Adempiere con LDAP SERVER

    Molte aziende, una volta introdotto un nuovo sistema informatico, sentono la necessità di integrare le credenziali di accesso di altri sistemi informatici con il nuovo sistema.

    Per fare questo le aziende sfruttano un server LDAP che ha come obiettivo la centralizzazione, in un unica sorgente dati, di tutte le credenziali di accesso per tutti i sistemi informatici.

    (altro…)