Tag: Adempiere

  • Customizzazioni aziendali: servizi di assistenza tecnica

    L’azienda di assistenza tecnica gestisce riparazioni hardware di componenti elettronici: notebook, telefonini, televisori, lavatrici, forni a microonde…
    Dopo aver fatto una buona analisi AS-IS aziendale riscontriamo le prime aree aziendali da configurare sul gestionale.

  • Configurazione su misura di un gestionale integrato

    Su questo portale è stato già ampiamente discusso il motivo per cui è molto più vantaggioso inziare un qualsiasi progetto informatico attraverso un gestionale integrato piuttosto che con un software costruito ad-hoc.
    (altro…)

  • Terzo passo. Come adattare, per esigenza di mercato, un processo aziendale in un gestionale

    La prima configurazione da effettuare è l’inserimento di un nuovo stato del processo. Per fare questo accedere dal menù principale di amministratore sulla finestra “stati di processo aziendale”.

  • Secondo passo. Creazione processi aziendali /2

    Facciamo un altro esempio.
    Generiamo un nuovo processo aziendale e chiamiamolo  “esempio processo di vendita 3”.

    • Prima di ripetere le stesse operazioni eseguite precedentemente eseguiamo un “entrata merci” del “productA” per avere maggiori disponibilità in magazzino. Come si vede dalla figura successiva il “productA”  possiede una disponibilità in magazzino pari a 14.
    • Compiliamo il campo relativo al “cliente

    (altro…)

  • Secondo passo. Creazione dei processi aziendali (o istanze di processo)

    Dal diagramma del processo aziendale disegnato all’inizio di questa guida abbiamo impostato che il processo debba iniziare dallo stato “start” e dal reparto degli acquisti.
    Ci aspettiamo quindi che sia stata preventivamente configurata, all’interno del ruolo “acquisti” del nostro gestionale, una finestra per la gestione del processo.
    Nella figura successiva accediamo ad “Adempiere” attraverso il ruolo di “acquisti” in modo da visualizzare e gestire il primo processo operativo di vendita precedentemente configurato.

    (altro…)

  • Primo passo. Configurazione di un processo aziendale/2

    Fino ad adesso abbiamo impostato sul “configuratore di processo” che per completare la transazione ogni prodotto registrato in magazzino deve avere una quantità disponibile superiore a 9.

    Se compiliamo i campi “tabella join” e “colonna join” allora indichiamo al configuratore che questa condizione è da applicarsi soltanto ai valori registrati sui processi operativi.

    (altro…)

  • Primo passo. Configurazione del processo aziendale

    Accedere al menù principale di Adempiere ed aprire la cartella “plugin gestione processi aziendali”.

    • Aprire la cartella “configuratore di processo
    • Aprire la finestra “gestione processi aziendali

    Come possiamo vedere dall’immagine successiva, come prima configurazione di un processo aziendale, occorre definire un nome ed una descrizione del processo aziendale.
    Nel  nostro esempio vogliamo configurare uno dei processi di vendita aziendale.
    Registriamo quindi il nome: “processo vendita” e la descrizione del processo: “principale processo operativo di vendita”.

    (altro…)

  • Come configurare un processo aziendale con un ERP

    In questa guida pratica vi mostreremo come poter configurare un qualsiasi processo aziendale in un gestionale integrato ERP.
    Per questo scopo utilizzeremo il solito Adempiere ERP con un plug-in per la configurazione dei processi aziendali.
    L’obiettivo fondamentale è riuscire a far configurare un processo operativo direttamente dall’azienda stessa durante l’operatività. In questo modo si rende flessibile un processo ed adattabile a qualsiasi esigenza di mercato.
    Prima di iniziare la configurazione consigliamo di disegnare il flusso dei processi mettendo in evidenza gli stati, le transazioni e gli utenti. Per questo scopo potete utilizzare il diagramma “business behaviour view”.
    Ipotizziamo che un’azienda intenda configurare il seguente processo operativo all’interno del proprio gestionale.

    L’esempio mostra solo una bozza del processo.

    procedere con il prossimo articolo per leggere i prossimi passi.

  • Alcune funzionalità sulla gestione del magazzino

    Alcune delle funzionalità più importanti di un ERP sono la gestione dei materiali e la gestione del magazzino.
    In un sistema gestionale come vengono supportati questi processi?
    per dare un’idea facciamo degli esempi concreti con la nostra solita azienda Azienda srl.

    Di solito per la gestione del magazzino ogni sistema, compreso Adempiere, prevede una serie di funzionalità tra cui: gestione inventario fisico, gestione movimentazioni scorte, valorizzazione delle materie prime, dei semi-lavorati, gestione del magazzino fisico.

    (altro…)

  • Impostazione dei parametri di sicurezza in un gestionale

    Dalle nostre esperienze sui gestionali aziendali abbiamo notato che in molte realtà il problema sicurezza non è così rilevante da un punto di vista del sistema informatico.
    Il tema della sicurezza informatica è, di per se, un argomento molto complesso che copre diverse aree applicative. In questo articolo osserveremo soltanto la sicurezza all’interno del gestionale aziendale tralasciando le problematiche relative ad impostazioni firewall, Proxy, antivirus

    (altro…)