Tag: Idempiere

  • VideoTutorial 2: Dall’ordine di vendita alla spedizione del materiale

    In questi tutorial faremo un’ordine di vendita di un prodotto presente in magazzino.

    Selezioniamo il prodotto sulla base del suo attributo di istanza e lo spediamo al cliente.

  • VideoTutorial 1: Dall’ordine d’acquisto all’entrata merci

    Il primo videotutorial mostra come iniziare da subito a creare un ordine di acquisto per comprare merce e per immagazzinarla in magazzino.

    La merce entrerà attraverso un attributo di istanza (lotto) in modo da poter riconoscere univocamente il prodotto.

    La nostra azienda si chiama infogest e commercializza semi per piante.

    Nel tutorial compreremo 1000 semi di zucca e faremo l’entrata merce specificando l’identificativo del lotto.

  • IdempiereIOT: gestione delle risorse fisiche aziendali

    Per risorse fisiche intendiamo tutti i beni “tangibili” in un’azienda, siano essi di supporto oppure di core-business:

    • documentazione cartacea (es. cartelle cliniche, cartelle giuridiche, fatture, ordini…)
    • dispositivi elettronici aziendali (server, PC, notebook, tablet, smartphone, allarmi…)
    • parco auto aziendale
    • macchine industriali
    • sensori e attuatori

    IdempiereIot prevede la gestione “intelligente” di questi dispositivi:

    • Virtualizzazione dei beni aziendali: ogni bene aziendale può essere associato su Idempiere: è possibile categorizzarlo, inserire informazioni aggiuntive (es. data prossimo controllo), link ad allegati…
    • Gestione dello stato del bene: (es. occupato, disponibile, guasto…)
    • Interazione con altri beni aziendali: (es. se un server lavora per diversi giorni con temperature ambiente troppo elevate allora si presume, in base ai dati storici, che si danneggi nel giro di poco tempo. A questo punto il “motore centrale” invia un alert all’operatore ed invia un segnale al termostato per abbassare automaticamente la temperatura).
    • Interazione con il sistema ERP: es. associazione di un bene ad un dipendente (es. assegnazione di un notebook aziendale), condivisione di un bene con più dipendenti (es. macchina industriale), tempo di utilizzo di un bene da parte di un dipendente, scannerizzazione tag cespite direttamente sul “bene”…
    • Storicizzazione di tutti gli eventi avvenuti su qualsiasi bene virtualizzato.
    • Acquisizione informazioni di un “bene” attraverso il proprio smartphone fotografando il qrCode o avvicinando l’NFCTag associato tramite l’applicazione FlowItems.
    • Dashboard con analisi in tempo reale

    NodeRed è il motore che gestisce i beni aziendali tramite protocolli standard e li mette in comunicazione con Idempiere attraverso i webservices.

    RealTime analysis

    Nel caso di gestione di macchine industriali questa soluzione rientra nelle specifiche dell’industria 4.0.

    L’architettura del sistema è studiata per essere facilmente adattabile alle necessità di ogni cliente.

  • Industria 4.0: Nodered + BPM + IdempiereERP + FlowItems

     

     

    InformaticaGestionale.it ha trovato per voi una soluzione completamente opensource per la gestione dell’IIOT (industrial Internet Of Things). Una soluzione per la quale è possibile richiedere anche i super incentivi messi a disposizione dal governo.

    Questa soluzione è l’insieme di diverse tecnologie open source riconosciute a livello internazionale:

    IdempiereERP: classico ERP per la gestione di diverse aree aziendali in maniera centralizzata (centralizzazione ed ottimizzazione delle informazioni aziendali; dai dati di amministrazione, fino alla gesitone dei materiali ecc…)

    IdempiereBPM: è un plugin installato sull’ERP Idempiere per la gestione dei flussi operativi, direttivi e strategici aziendali. E’ possibile assegnare una sequenza di stati a qualsiasi flusso informativo.

    NodeRed: è il prodotto opensource che permette l’integrazione degli “oggetti” industriali al nostro ERP. Sfruttando il plugin IdempiereBPM è possibile assegnare un flusso di stati (con le condizioni di avanzamento) direttamente sugli oggetti (macchine industriali o asset aziendali)

    FlowItems: è un’applicazione web-oriented per smartphone che rende più agevole l’accesso alle informazioni direttamente sugli “oggetti” aziendali attraverso NFC o QRCode.

    grazie a questa soluzione i campi di applicazione possono essere di vario tipo: gestione dei beni aziendali, gestione delle macchine industriali, gestione di qualsiasi oggetto fisico che produce costi e ricavi per l’azienda, gestione stati di avanzamento, gestione dello storico di avanzamento.

    E’ possibile integrare le funzionalità di un normale ERP (presenze dipendenti, turni di lavorazione, anagrafiche clienti e fornitori…) con la lavorazione delle macchine industriali oppure con asset e materiali di altro tipo.

    per chi volesse approfondire

    http://www.interofthings.com/contacts/

     

  • Idempiere IOT: Esempio di digitalizzazione delle cartelle per studi professionali

    La piattaforma che vi faremo vedere permette di virtualizzare (digitalizzare) cartelle cartacee per studi legali, commercialisti, cliniche, architettura ecc.

    Ecco l’elenco delle principali funzionalità:

    • Anagrafica: Creazione di una cartella virtuale
      • inserimento anagrafica cliente,
      • prodotto
      • assegnazione della cartella ad un utente/dipendente dello studio
      • prezzo della prestazione
      • data prossimo incontro (es. incontro con l’avvocato o visita ambulatoriale o visita appartamento nel caso di uno studio di architettura…)
      • data prossima scadenza (es. udienza, esame clinico…)
      • inserimento di qualsiasi tipo di allegato
    • Stampa ed assegnazione del QRCode
      • il QRCode viene fornito direttamente dalla cartella virtuale. Sarà quindi possibile attaccare il QRCode al faldone cartaceo in modo da prelevare le informazioni attraverso uno smartphone
    • Flusso di stati: di default il sistema presenta 3 stati (accettazione, in progress e completo). Questo flusso è possibile personalizzarlo in modo che si adatti meglio alle proprie esigenze. Per ogni transazione devono essere soddisfatte alcune condizioni già preimpostate (come ad esempio l’inserimento dell’anagrafica cliente)
    • Analisi: nella dashboard iniziale il sistema presenta i giorni mancanti alla data del prossimo appuntamento, la conta dei faldoni virtuali per ogni stato, a chi sono assegnati i faldoni ed il prezzo totale guadagnato.

    https://youtu.be/ikNUtDfO-C0

    Per ulteriori informazioni visitare il sito www.interofthings.com

     

  • FlowItems: come tenere traccia dei propri asset aziendali

    FlowItems è una webapp che consente la tracciabilita e la condivisione di qualsiasi bene aziendale.

    https://youtu.be/2RK2XVTB4NM

    Funziona con un normalissimo smartphone ed attraverso qrcode o Tag NFC applicato su un particolare dispositivo è possibile:

    1. tenere traccia in ogni momento dello stato in cui si trova l’oggetto
    2. Fare un check in sull’oggetto in modo da prenderlo in carico
    3. Consultare i dettagli dell’oggetto
    4. Conoscere lo storico dell’oggetto

    Per qualsiasi informazione consultare il sito web di riferimento:

    www.interofthings.com

  • Guida pratica a Idempiere ERP

     

     

     

    Una guida utile per chi volesse utilizzare il gestionale aziendale ERP Idempiere per la propria azienda.

    [pdf-embedder url=”http://www.informaticagestionale.it/wp-content/uploads/2016/09/IntroduzioneaIdempiereERP.pdf” title=”IdempiereERP”]

    DOWNLOAD

  • How to use BPM for Idempiere: create a template

    • first of all we have to create the states of this process: request, sendpurchase order

    1_createStates

    • create a new template for the business process
    • open the “process configurator” window and create new one like in the picture
    • insert some metadata

     

    2_createTemplate

    • now pass in the “transaction” tab and create new lines fro each transaction: 1. contact -> request
    • insert an error message in case of transaction is blocked. In our example the transaction will blocked if the customer info is not inserted to theprocess window

    3_transactionContactRequest

    • then open the condition tab and create the condition about the customer info. The knowledge of the database is recommended

    4_conditionContactRequest

    • go back to the transaction tab and insert the others transaction: 2. request -> send

    5_transactionSend

    • this transaction will be done only if the product requested by the customer has quantity > 16 items in the storage. Otherwise the transaction goes to “purchase order”
    • this transaction is a fork and in the process configurator is represented by two transaction from the same to different states.
    • in the condition on this transaction the product qty in the storage has to be > than 16

    6_conditionSend

     

    • so we have to insert another condition line where we specified that the qtyOnHand must to be > than 16

     

    6a_conditionSend

     

    • the next transaction: 3. request->purchase order

    7_transactionPurchaseOrder

    • the transaction is verified only if the product qty in the storage is minor of 16

    15_conditionRequestPurchase

  • BPM Idempiere: try the template and create the first instance of the process

    In this demonstration we want to start some instance process using the purchase process template created before.

    Try to start a process without inserting customer info. If we press on the “next step” button the system show us the error “no customer info” configurated on the template .

    9_newInstanceProcess

    10_error

    Now we start other instance of the same template for seeing the next step of the process.

    Try to insert inside the process window a product with a qty<15 in the storage. If we press the “next step” button the system automatically bring the process on the “purchase order” state (as we have configured in the process configurator)

    13_POTransactionProductQty

    If we try to insert inside the process window a product with a qty>15 in the storage and press the “next step” button the system automatically bring the process on the “send” state (as we have configured in the process configurator)

     

    12_sendTransactionProductrQty

     

    at the finish we can check all the process state history inside the process window

    14_history

  • Idempiere e configuratore di processo: un BPM completamente integrato in un ERP

    InformaticaGestionale.it ha adattato il configuratore di processo anche per il sistema ERP IDempiere.

    Il plugin consente di ottenere enormi vantaggi in termini di riduzione dei tempi e costi di processo. In seguito abbiamo inserito alcuni video per l’installazione sul sistema opensource Idempiere eper la configurazione di un semplice processo operativo.

    esempio di un processo
    esempio di un processo

    E’ ora possibile scaricare il plugin ed installarlo direttamente sulla vostra istanza IDempiere senza nessun problema.

    installazione configuratore di processo su IDempiere

    https://www.youtube.com/watch?v=Gs2o3Ht3Ync

     

    esempio di utilizzo del configuratore di processo

    https://www.youtube.com/watch?v=PBT6DFL3ujM

     

    pagina di download su SourceForge

    http://sourceforge.net/projects/idempiereprocessconfigurator/