Protetto: Migrazione dei sistemi informatici: come eseguire un’analisi aziendale AS-IS
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Come avevamo scritto almeno 7 anni fa su questo blog la figura del responsabile informatico ad oggi risulta ancora più importante proprio per gli stessi motivi di cui parlavamo tempo fa. In tutti questi anni di esperienza… Il responsabile del sistema informatico aziendale
Se state leggendo questo articolo vuol dire che state avendo grossi problemi con i vostri fornitori dei sistemi informatici aziendali. Su questo blog sono state ripetute più volte le ragioni per cui bisogna essere sicuri… Problemi con i fornitori del gestionale aziendale
Uno dei principali motivi che spinge un’azienda ad adottare un nuovo sistema informatico è l’esigenza di migliorare il proprio livello di informatizzazione. Ciò si tradurrà in una più efficiente gestione dei propri processi e, di… Informatizzazione Aziendale
Nelle piccole e medie imprese i sistemi informativi possono diventare o sono già diventati un serio “problema”:
Se, prima della crisi, un imprenditore era disposto ad accettare tutte queste inefficienze pur di delegare il “problema” a terzi, “collaboratori e non”. Adesso che i finanziamenti scarseggiano inizia, quantomeno, a rendere più efficienti gli investimenti.
Le piccole e medie imprese ed i sistemi informativi: possibile soluzione in tempo di crisi
Ad oggi, sopratutto per le aziende che operano sui mercati da più di dieci anni, esistono diversi problemi legati alla natura dei sistemi informativi.
I problemi sono anzitutto relativi ai sistemi informatici utilizzati dall’azienda: difficoltà nel gestire errori di codice, difficoltà di controllo di un sistema obsoleto inserito in un contesto di mercato attuale e quindi diverso dalla condizioni iniziali.
Un imprenditore che vuole avere un sistema informatico per gestire i propri processi operativi aziendali si rivolge molto spesso ad un partner già presente in azienda. Ad esempio un’ impresa potrebbe chiedere al partner che… A quale partner posso affidare il progetto di un nuovo sistema informatico gestionale?
Un imprenditore che vuole avere un sistema informatico per gestire i propri processi operativi aziendali si rivolge molto spesso ad un partner già presente in azienda. Ad esempio un’ impresa potrebbe chiedere al partner che… A quale partner posso affidare il progetto di un nuovo sistema informatico gestionale?
Come già accennato più volte la prima cosa che si dovrebbe fare prima di valutare i sistemi informatici presenti sul mercato è un buono studio di fattibilità aziendale (AS-IS). Talvolta è meglio spendere molto più… Perchè è così importante uno studio di fattibilità aziendale?