Tag: spring

  • Creazione di una semplice web application utilizzando maven, jpa2, spring, struts2, mysql (parte 4)

    Definito il nostro modello User, vogliamo creare alcuni servizi su di esso. In particolare vogliamo dare la possibilità al sistema di creare nuovi utenti, eliminarli, aggiornarli e prelevarli tutti in una lista.

    Per fare questo creeremo un’interfaccia UserService.java.

    [codebox 1]

    L’interfaccia sarà poi implementata dalla classe UserServiceImpl.java

    [codebox 2]

    Adesso creiamo una classe SampleAction richiamata da struts in modo da scrivere un minimo di logica di business.

    (altro…)

  • Creazione di una semplice web application utilizzando maven, jpa2, spring, struts2, mysql

    medium economic 1 day

    In questo tutorial verrà spiegato come sviluppare una semplice web application utilizzando tecnologie come maven, jpa2, struts2, spring e mysql.

    Ambiente di lavoro:

    • MySQL Server
    • Eclipse + da “Eclipse Market Place”  “Maven Integration for Eclipse”
    • JDK 1.7

    Creazione tabella mysql:

    Prima di iniziare tutto il lavoro creiamo una tabella che chiameremo user

    [codebox 1]

     

    Creazione di un nuovo progetto Maven su Eclipse:

    – creiamo un nuovo progetto “maven” su eclipse

    – impostiamo  maven-archetypes-webapp

    – impostiamo grupId e artifactId come in figura



    Struttura progetto e configurazione pom.xml

    Una volta generato il progetto maven, Eclipse ci propone tutto il progetto come in figura

     Il prossimo passo sarà quello di configurare il file pom.xml in modo da personalizzare il building e includere le tecnologie che ci interessano.

    In particolare includiamo le dipendenze per: struts2, spring, mysql connector, servlet e jsp, hibernate, log4j e junit.

    Dopo di che impostiamo anche il <build> in modo da utilizzare alcuni plugin tra cui il web server jetty.

    POM.XML

    [codebox 2]