Tag: BPM

  • Industria 4.0: Nodered + BPM + IdempiereERP + FlowItems

     

     

    InformaticaGestionale.it ha trovato per voi una soluzione completamente opensource per la gestione dell’IIOT (industrial Internet Of Things). Una soluzione per la quale è possibile richiedere anche i super incentivi messi a disposizione dal governo.

    Questa soluzione è l’insieme di diverse tecnologie open source riconosciute a livello internazionale:

    IdempiereERP: classico ERP per la gestione di diverse aree aziendali in maniera centralizzata (centralizzazione ed ottimizzazione delle informazioni aziendali; dai dati di amministrazione, fino alla gesitone dei materiali ecc…)

    IdempiereBPM: è un plugin installato sull’ERP Idempiere per la gestione dei flussi operativi, direttivi e strategici aziendali. E’ possibile assegnare una sequenza di stati a qualsiasi flusso informativo.

    NodeRed: è il prodotto opensource che permette l’integrazione degli “oggetti” industriali al nostro ERP. Sfruttando il plugin IdempiereBPM è possibile assegnare un flusso di stati (con le condizioni di avanzamento) direttamente sugli oggetti (macchine industriali o asset aziendali)

    FlowItems: è un’applicazione web-oriented per smartphone che rende più agevole l’accesso alle informazioni direttamente sugli “oggetti” aziendali attraverso NFC o QRCode.

    grazie a questa soluzione i campi di applicazione possono essere di vario tipo: gestione dei beni aziendali, gestione delle macchine industriali, gestione di qualsiasi oggetto fisico che produce costi e ricavi per l’azienda, gestione stati di avanzamento, gestione dello storico di avanzamento.

    E’ possibile integrare le funzionalità di un normale ERP (presenze dipendenti, turni di lavorazione, anagrafiche clienti e fornitori…) con la lavorazione delle macchine industriali oppure con asset e materiali di altro tipo.

    per chi volesse approfondire

    http://www.interofthings.com/contacts/

     

  • FlowItems: come tenere traccia dei propri asset aziendali

    FlowItems è una webapp che consente la tracciabilita e la condivisione di qualsiasi bene aziendale.

    https://youtu.be/2RK2XVTB4NM

    Funziona con un normalissimo smartphone ed attraverso qrcode o Tag NFC applicato su un particolare dispositivo è possibile:

    1. tenere traccia in ogni momento dello stato in cui si trova l’oggetto
    2. Fare un check in sull’oggetto in modo da prenderlo in carico
    3. Consultare i dettagli dell’oggetto
    4. Conoscere lo storico dell’oggetto

    Per qualsiasi informazione consultare il sito web di riferimento:

    www.interofthings.com

  • How to use BPM for Idempiere: create a template

    • first of all we have to create the states of this process: request, sendpurchase order

    1_createStates

    • create a new template for the business process
    • open the “process configurator” window and create new one like in the picture
    • insert some metadata

     

    2_createTemplate

    • now pass in the “transaction” tab and create new lines fro each transaction: 1. contact -> request
    • insert an error message in case of transaction is blocked. In our example the transaction will blocked if the customer info is not inserted to theprocess window

    3_transactionContactRequest

    • then open the condition tab and create the condition about the customer info. The knowledge of the database is recommended

    4_conditionContactRequest

    • go back to the transaction tab and insert the others transaction: 2. request -> send

    5_transactionSend

    • this transaction will be done only if the product requested by the customer has quantity > 16 items in the storage. Otherwise the transaction goes to “purchase order”
    • this transaction is a fork and in the process configurator is represented by two transaction from the same to different states.
    • in the condition on this transaction the product qty in the storage has to be > than 16

    6_conditionSend

     

    • so we have to insert another condition line where we specified that the qtyOnHand must to be > than 16

     

    6a_conditionSend

     

    • the next transaction: 3. request->purchase order

    7_transactionPurchaseOrder

    • the transaction is verified only if the product qty in the storage is minor of 16

    15_conditionRequestPurchase

  • BPM Idempiere: try the template and create the first instance of the process

    In this demonstration we want to start some instance process using the purchase process template created before.

    Try to start a process without inserting customer info. If we press on the “next step” button the system show us the error “no customer info” configurated on the template .

    9_newInstanceProcess

    10_error

    Now we start other instance of the same template for seeing the next step of the process.

    Try to insert inside the process window a product with a qty<15 in the storage. If we press the “next step” button the system automatically bring the process on the “purchase order” state (as we have configured in the process configurator)

    13_POTransactionProductQty

    If we try to insert inside the process window a product with a qty>15 in the storage and press the “next step” button the system automatically bring the process on the “send” state (as we have configured in the process configurator)

     

    12_sendTransactionProductrQty

     

    at the finish we can check all the process state history inside the process window

    14_history

  • Idempiere e configuratore di processo: un BPM completamente integrato in un ERP

    InformaticaGestionale.it ha adattato il configuratore di processo anche per il sistema ERP IDempiere.

    Il plugin consente di ottenere enormi vantaggi in termini di riduzione dei tempi e costi di processo. In seguito abbiamo inserito alcuni video per l’installazione sul sistema opensource Idempiere eper la configurazione di un semplice processo operativo.

    esempio di un processo
    esempio di un processo

    E’ ora possibile scaricare il plugin ed installarlo direttamente sulla vostra istanza IDempiere senza nessun problema.

    installazione configuratore di processo su IDempiere

    https://www.youtube.com/watch?v=Gs2o3Ht3Ync

     

    esempio di utilizzo del configuratore di processo

    https://www.youtube.com/watch?v=PBT6DFL3ujM

     

    pagina di download su SourceForge

    http://sourceforge.net/projects/idempiereprocessconfigurator/

  • Adempiere BPM – Caso d’uso: gestione processo per un’azienda di logistica

    Con questo tutorial mostreremo come configurare un processo per un’azienda di logistica con Adempiere process Configurator. Il motore BPM creato sul gestionale Adempiere 380.

    processo logistics company

    Il processo prevede 5 stati. Dal “pick up” presso il cliente alla spedizione verso “big warehouse” nel caso in cui il prodotto pesi più di 100 kg, o verso “small warehouse” nel caso in cui il prodotto pesi meno di 100 kg.

    Primo step

    Customizzazione della finestra per la gestione del processo a partire dal processo templateBusiness Process Configurator”.

    Secondo step

    Creazione del flusso operativo ed utilizzo da parte di un operatore.

    per informazioni contattate: info @ informaticagestionale.it

    http://www.slideshare.net/giocaf/use-case-adempiere-bpm-logistics

  • BPM – Adempiere Process Configurator – Caso d’uso: Autofficina riparazione veicoli

    Caso d’uso

    Gestione del processo di riparazione dei veicoli in un autofficina.

    1. customizzazione della maschera del processo
    2. configurazione del processo operativo con stati e condizioni
    3. gestione del processo da parte degli operatori: dalla chiamata del cliente fino alla riparazione complet

     

    1. Customizzazione maschera di processo

    Entrare in SystemAdmin, aprire la maschera Window/Tab e creare una nuova finestra “Repairs“. Copiare tutti i tab e field dalla finestra template Business Process Flow.

     

    2. Configurazione del processo di riparazione

    Vogliamo configurare il seguente processo

    processo di riprazione veicolo in un autofficina
    processo di riprazione veicolo in un autofficina

    La configurazione dei processi avviene in due fasi:

    • inserimento degli stati del processo
    • inserimento delle transazioni tra gli stati con relative condizioni di avanzamento

    Nel flusso operativo lo stato “in house” possiede una ramificazione: verso “Repair” se il pezzo di ricambio (nel nostro esempio il motore) è presente in magazzino . Verso “Waiting for spare parts” se il motore non è presente in magazzino. In questo caso sarà possibile prelevare tutti i processi in stato “waiting for spare parts” e creare automaticamente ordini di acquisto ai fornitori.

     

    3. Gestione processo di riparazione da parte degli operatori

    La gestione operativa del processo avviene da qualsiasi operatore abilitato attraverso una sola maschera (la maschera customizzata al punto 1).

    Su questa maschera è possibile inserire tutte le informazioni di cui necessita il processo

    Nel video un esempio di configurazione del processo ed esecuzione da parte di un operatore.

    Vedremo come verranno effettuati i vari passaggi di stato. In particolare dallo stato “in house” mostreremo come si comporta il sistema nel caso il motore non è disponibile con qty > 1 in magazzino. Dopo di che, facciamo entrare in magazzino altre 100 unità motore, rimettiamo lo stato su “in house” e vedremo come si comporta il sistema nel caso in cui il motore è disponibile.

    SlideShare:

    http://www.slideshare.net/giocaf/use-case-adempiere-bpm

  • Adempiere Process Configurator (BPM) su Adempiere 380

    Informaticagestionale.it con il suo team di lavoro ha appena rilasciato Adempiere Process Configurator per la versione 380.

    Il configuratore di processo di Adempiere può essere utilizzato anche stand-alone, quindi, senza l’integrazione con gli altri moduli ERP.

    Punti chiave del configuratore di processo:

    1. disegno dei processi aziendali
    2. implementazione dei workflow operativi con stati e transazioni
    3. implementazione delle condizioni per il passaggio da uno stato all’altro completamente integrate nel sistema ERP. (in ogni condizione è possibile selezionare qualsiasi tabella e colonna dell’ERP. In questo modo è possibile creare condizioni sulle tabelle delle anagrafiche clienti)
    4. storico per ogni avanzamento di processo
    5. gestione delle ramificazioni dei processi in base alle condizioni verificate
    6. facilmente customizzabile per qualsiasi tipo di processo: possibilità di personalizzare le maschere ed adattarle al proprio processo.
    7. gestione delle eccezioni di processo
    8. semplice e veloce implementazione dei processi disponibili in tempo reale su tutta l’azienda

    Obiettivi del configuratore di processo:

    1. ottimizzazione dei processi aziendali
    2. standardizzazione dei processi
    3. riduzione dei tempi e dei costi di processo
    4. controllo puntuale su tutti i processi operativi
    5. gli operatori dovranno soltanto eseguire il proprio lavoro e poi cliccare sulla maschera “avanza processo“. Al resto ci pensa il sistema. Oltre ad avere tutte le informazioni sulla maschera (il sistema avvisa l’operatore nel caso in cui manchino i dati) l’applicativo gestisce l’avanzamento degli stati senza creare spiacevoli eccezioni.
    6. Ottimizzzione dei flussi informativi aziendali

    http://www.slideshare.net/giocaf/adempiere-process-configurator

    per informazioni contattateci: info @ informaticagestionale.it

  • Adempiere 360 e configuratore di processo

    E’ stata rilasciata la nuova versione del configuratore di processo per Adempiere 360.

    https://sourceforge.net/projects/adempiereproces/

    Il configuratore di processo è un BPM (business process management) rilasciato in forma OpenSource da installare su Adempiere. A differenza deimmagine configuratore di processogli altri BPM è possibile configurarlo semplicemente tramite utente di sistema; senza, quindi, mettere le mani sul codice sorgente o configurazioni di basso livello.

    Tra i principali punti di forza del configuratore di processo ne elenchiamo alcuni:

    1. a differenza di altri BPM nasce completamente integrato con un gestionale aziendale ERP (Adempiere appunto) sfruttandone quindi tutte le potenzialità.
    2. è comletamente gratuito e liberamente scaricabile.
    3. Un processo (sia operativo che direzionale) può “avanzare” subito dopo un evento scaturito dall’ERP: completamento fatture, ordini di acquisto, entrata merci. Ad esempio è possibile creare un processo e far in modo che ci sia un passaggio di stato soltanto dopo il completamento dell’entrata merci.
    4. massima flessibilità di configurazione dei processi. Con il TAB “condizione del processo” è possibile definire delle regole sul passaggio di stato in modo tale che la transizione avvenga solo se verifichino determinate condizioni.
    5. gestione delle performance dei processi
    6. ogni processo conserva lo storico delle transazioni
    7. Massima copertura funzionale delle attivita’
        1. è possibile configurare ogni tipo di processo
          1. gestione sequenza di stati dall’utente
          2. gestione sequenza di stati dal completamento di un documento ERP (ordine acquisto, entrata merci, fatturazione…)
        2. possibilità di modificare il flusso del processo in qualsiasi momento (anche a caldo)
  • Secondo passo. Creazione processi aziendali /2

    Facciamo un altro esempio.
    Generiamo un nuovo processo aziendale e chiamiamolo  “esempio processo di vendita 3”.

    • Prima di ripetere le stesse operazioni eseguite precedentemente eseguiamo un “entrata merci” del “productA” per avere maggiori disponibilità in magazzino. Come si vede dalla figura successiva il “productA”  possiede una disponibilità in magazzino pari a 14.
    • Compiliamo il campo relativo al “cliente

    (altro…)